Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Secondo Livello

Titolo:
Nuovi Aspetti Clinici in Ortodonzia

Titolo in Inglese:

Anno Accademico:
2017/2018
Edizione:
1
Durata:
Annuale (60 CFU)
Direttore
Nominativo:
Paduano Sergio
Ruolo:
Professore Associato
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze della Salute
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Campus "Salvatore Venuta" - Germaneto

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Campus "Salvatore Venuta" - Germaneto
Obiettivi Formativi:
Il Master universitario è finalizzato alla formazione teorica e soprattutto pratica dell’Odontoiatra che voglia acquisire conoscenze e competenze tali da svolgere un’ortodonzia di alto livello. A tal fine il Master si propone di realizzare un percorso formativo avanzato in modo da offrire ai partecipanti una formazione di alto livello specialistico nel settore dell'ortodonzia e della gnatologia accompagnata dall’approfondimento di nozioni fondamentali in discipline odontoiatriche che interagiscono in tale settore, quali la chirurgia ortognatica, la traumatologia, la pedodonzia etc. Ad integrazione della parte teorica condotta da Docenti del Corso di Laurea in Odontoiatria dell’Università di Catanzaro e da Esperti Qualificati della materia oggetto del Master una gran parte del corso sarà caratterizzata da una parte pratica svolta su pazienti allo scopo di istruire e formare i partecipanti nelle diverse tecniche ortodontiche in uso. Obiettivo specifico del Corso è quello di formare uno Ortodontista dotato di un’elevata qualificazione professionale in grado di risolvere con competenza, diligenza e perizia dai casi più semplici ai casi più complessi.
Finalità Professionali:
Negli ultimi anni l'ortodonzia ha avuto una evoluzione prodigiosa sia dal punto di vista della ricerca sia dal punto di vista delle tecniche operative ; il Master di Ortodonzia di II Livello si prefigge come scopo formativo l'insegnamento teorico-pratico dell'ortodonzia, ponendo l'attenzione su quelle che sono le più moderne metodologie dando particolare risalto agli aspetti maggiormente inerenti la pratica clinica. Il Master infatti prevede lezioni teoriche,esercitazioni su simulatori e stage clinici su paziente che saranno effettuati presso l'UO di Odontoiatria. I settori clinici disciplinari di riferimento sono: Med 28. Il Master ha comeobiettivo fondamentale la creazione di esperti in grado di: - Applicare le più moderne metodiche diagnostiche alla pianificazioni ortodontica.
Sbocchi Professionali:
Creare figure professionali altamente specializzate nel campo dell'ortodonzia. Nell’ambito della professione di Odontoiatra la conoscenza di tecniche affidabili permette di migliorare le prospettive occupazionali in un mondo del lavoro assai competitivo, che consente di emergere solo a quanti possono nel privato offrire prestazioni di qualità, predicibili e a costi contenuti
Rapporti con il mondo produttivo:
Creare figure professionali altamente specializzate nel campo dell'ortodonzia. Nell’ambito della professione di Odontoiatra la conoscenza di tecniche affidabili permette di migliorare le prospettive occupazionali in un mondo del lavoro assai competitivo, che consente di emergere solo a quanti possono nel privato offrire prestazioni di qualità, predicibili e a costi contenuti
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Personale docente in servizio presso l'UMG, Docenti esterni esperti nella materia oggetto del Master
Organizzazione del Corso:

Piano Didattico

Insegnamento: Cefalometria in norma lateralis
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Diagnosi Ortodontica
CFU: 6
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Apparecchiatura interamente programmata e posizionamento brackets
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Trattamento Estrattivo e non Estattivo
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Correzione malocclusione di I classe
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Correzione malocclusione di II classe
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Correzione malocclusione di III classe
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Apparecchiature Ausiliarie: QH, BP, AL.
CFU: 6
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Problemi Trasversali
CFU: 6
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Gestioni dei Canini Inclusi
CFU: 6
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Ancoraggi extra dentali
CFU: 6
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Rifinitura e Contensione
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Anatomia Radiologica
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Prova Finale


6
  • Prova Orale

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
  • LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
6
Numero Massimo Iscritti:
30
Costo Iscrizione:
2500€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda