Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Secondo Livello

Titolo:
Angiologia, Diagnostica Avanzata, e Gestione Transdisciplinare dei Pazienti con Malattie Vascolari

Titolo in Inglese:
Angiology, Advanced Diagnostics, and Transdisciplinary Management of Vascular Patients

Anno Accademico:
2025/2026
Edizione:
1
Durata:
Annuale (60 CFU)
Direttore
Nominativo:
Serra Raffaele
Ruolo:
Professore Associato
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (Centro Interuniversitario di Flebologia)
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Campus Universitario di Germaneto - UMG e Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro.

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Campus Universitario di Germaneto - UMG e Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro.
Obiettivi Formativi:
Il corso, dedicato a laureati con laurea magistrale e con interessi nella salute vascolare ha lo scopo di fornire conoscenze sugli aspetti fisiopatologici, clinici, diagnostici e terapeutici delle malattie vascolari arteriose, venose e linfatiche.
Finalità Professionali:
Fornire abilità teorico - pratiche nel campo delle vasculopatie. Il Master fornirà nelle fasi iniziali del corso le basi molecolari e biochimiche delle malattie vascolari. Verranno affrontate le tematiche antropologiche ed ambientali per individuare i determinanti sociali della salute vascolare. Verrà dato particolare rilievo alla diagnostica strumentale vascolare, in particolare ultrasonografica (utilizzo dell'ecocolordoppler), nella quale i partecipanti medici dovranno raggiungere un sufficiente grado di esperienza ed autonomia, i partecipanti non medici studieranno più approfonditamente le modalità di funzionamento e gli aspetti biotecnologici ed ingegneristici delle apparecchiature in campo angiologico. Verranno studiati i protocolli più recenti di diagnosi e terapia farmacologica, fisica e chirurgica delle vasculopatie.
Sbocchi Professionali:
A seconda della categoria professionale sarà possibile acquisire abilita teorico pratiche per l'impiego in Aziende Sanitarie pubbliche o private per lo studio, la diagnosi ed il trattamento delle vasculopatie, nonché in aziende biomedicali e farmaceutiche specializzate in prodotti per l'angiologia.
Rapporti con il mondo produttivo:
Aziende ed Associazioni di Settore.
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Personale afferente alla AOU Renato Dulbecco di Catanzaro. Personale afferente all'Università Magna Graecia di Catanzaro.
Organizzazione del Corso:
Corso senza obbligo di frequenza. l'80% del corso verrà svolto in modalità telematica a distanza (online ed offline). Il 20% delle attività didattiche frontali si svolgerà in presenza.

Piano Didattico

Insegnamento: Le Basi Biologiche e Biochimiche delle Malattie Vascolari
CFU: 1
SSD: BIOS-09/A Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Insegnamento: Fisiopatologia Vascolare
CFU: 10
SSD: MEDS-13/B Chirurgia vascolare
Insegnamento: Chirurgia Vascolare: Materiali e Metodi
CFU: 5
SSD: MEDS-13/B Chirurgia vascolare
Insegnamento: Mappatura Emodinamica Venosa
CFU: 8
SSD: MEDS-13/B Chirurgia vascolare
Insegnamento: Farmacologia in Angiologia
CFU: 5
SSD: BIOS-11/A Farmacologia
Insegnamento: Diagnostica per Immagini
CFU: 5
SSD: MEDS-22/A Diagnostica per immagini e radioterapia
Insegnamento: Anestesia in Chirurgia Vascolare
CFU: 1
SSD: MEDS-23/A Anestesiologia
Insegnamento: Epidemiologia
CFU: 1
SSD: MEDS-24/B Igiene generale e applicata
Insegnamento: Nefrologia e Malattie Vascolari
CFU: 1
SSD: MEDS-08/B Nefrologia
Insegnamento: Diagnostica ultrasonografica vascolare in medicina interna
CFU: 1
SSD: MEDS-05/A Medicina interna
Insegnamento: Sociologia della Medicina in Patologia Vascolare
CFU: 1
SSD: GSPS-05/A Sociologia generale
Insegnamento: Aspetti Comunicativi e Culturali in sanità
CFU: 1
SSD: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Insegnamento: Antropologia Medica e Medicina Narrativa
CFU: 1
SSD: SDEA-01/A Discipline demoetnoantropologiche
Insegnamento: Principi di ultrasonografia vascolare, anatomia vascolare e Metodoche applicative
CFU: 1
SSD: MEDS-13/B Chirurgia vascolare
Insegnamento: Tecniche e Procedure in sala angiografica ed in sala operatoria
CFU: 1
SSD: MEDS-13/B Chirurgia vascolare
Insegnamento: Diagnostica del Tromboembolismo venoso
CFU: 1
SSD: MEDS-13/B Chirurgia vascolare
Insegnamento: Scleroterapia
CFU: 1
SSD: MEDS-13/B Chirurgia vascolare
Insegnamento: Vascular Nursing - Infermieristica Vascolare
CFU: 1
SSD: MEDS-24/C Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico- ginecologiche e neonatali
Insegnamento: Etica e Ambiente
CFU: 1
SSD: GIUR-17/A Filosofia del diritto
Insegnamento: Filosofia e Storia della Medicina
CFU: 1
SSD: PHIL-02/B Storia della scienza e delle tecniche
Insegnamento: Responsabilità Giuridica in Sanità
CFU: 1
SSD: GIUR-14/A Diritto penale
Insegnamento: Ermegenze in Chirurgia Vascolare
CFU: 1
SSD: MEDS-13/B Chirurgia vascolare

Prova Finale


10
  • Tesi
  • Prova Orale
Tesi con discussione orale

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-01 - Antropologia culturale ed etnologia
  • LM-06 - Biologia
  • LM-07 - Biologie agrarie
  • LM-08 - Biotecnologie industriali
  • LM-09 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
  • LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
  • LM-21 - Ingegneria biomedica
  • LM-22 - Ingegneria chimica
  • LM-32 - Ingegneria informatica
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
  • LM/SNT1 - Scienze infermieristiche e ostetriche
  • LM/SNT2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
  • LM/SNT3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche
  • LM/SNT4 - Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
5
Numero Massimo Iscritti:
40
Costo Iscrizione:
4000€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda