Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Corsi di Perfezionamento

Titolo:
I lembi loco-regionali nella chirurgia ricostruttiva del ditretto test-collo e cavo orale:anatomia e tecnica chirurgica su cadavere

Titolo in Inglese:
Loco-regional flaps in head-neck and oral cavity reconstructive surgery: anatomy and surgical technique on cadaver

Anno Accademico:
2024/2025
Edizione:
1
CFU:
20
Direttore
Nominativo:
CRISTOFARO MARIA GIULIA
Ruolo:
Professore Associato
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Campus Universitario "S. Venuta" - Università "Magna Graecia"-Viale Europa-Loc. Germaneto-88100-Catanzaro;

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Campus Universitario "S. Venuta" - Università "Magna Graecia"-Viale Europa-Loc. Germaneto-88100-Catanzaro;
Obiettivi Formativi:
Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di far acquisire abilità chirurgica ad eseguire interventi di ricostruzione chirurgica post-oncologica con l'utilizzo di lembi. In particolare il Corso fornirà gli elementi teorici per la conoscenza dell'anatomia topografica e chirurgica dei distretti anatomici su cui eseguire le dissezioni . Il corso rappresenta una notevole opportunità di acquisire manualità chirurgica attraverso le esercitazioni pratiche su preparati anatomici freschi, i partecipanti saranno istruiti nell'esecuzione delle dissezioni ,step by step, da esperti chirurghi. Pertanto le tematiche vengono trattate sia da un punto di vista teorico, mediante lezioni frontali, sia da un punto di vista pratico, tramite l’esecuzione di interventi chirurgici sotto la guida di Tutor.
Finalità Professionali:
Il Corso ha la finalità di fornire conoscenze di anatomia chirurgica del distretto testa-collo e cavo orale mettendo a disposizione del partecipante relatori e tutors che lo seguiranno step by step , nella realizzazione delle dissezioni.
Sbocchi Professionali:
Il corso sarà un'occasione per i partecipanti per acquisire manualità chirurgica per incrementare la tipologia di interventi di chirurgia ricostruttiva post-oncologica del distretto testa-collo e del cavo orale con l'utilizzo di lembi loco-regionali da svolgere nella loro attività professionale pubblica o privata.
Rapporti con il mondo produttivo:
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Il corso prevder figure di tutors che seguiranno step by step i partecipanti nella realizzazione delle dissezioni.
Organizzazione del Corso:
venerdì dalle ore 9,00 alle 18,30 sabato dalle ore 9,00 alle 14,00

Piano Didattico

Insegnamento: Anatomia chirurgica della palpebra
CFU: 1
SSD: MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Insegnamento: Lembi di ricostruzione della palpebra (lembo di Tenzel, lembo di Mustarde’, lembo di Fricke, lembo di Mc Gregor, etc.). Tecnica chirurgica di allestimento
CFU: 2
SSD: MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Insegnamento: Anatomia chirurgica del naso
CFU: 1
SSD: MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Insegnamento: Lembi di ricostruzione del naso (lembo frontale, lembo melo-labiale, lembo bilobato, etc). Tecniche di allestimento
CFU: 2
SSD: MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Insegnamento: Anatomia chirurgica del cavo orale
CFU: 1
SSD: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Insegnamento: Lembi di ricostruzione del cavo orale (lembo di temporale, lembo di Bichat, lembi mio-mucosi di buccinatore, lembo naso-genieno, etc). Tecnica chirurgica di allestimento
CFU: 4
SSD: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Insegnamento: Anatomia chirurgica delle labbra
CFU: 1
SSD: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Insegnamento: Lembi di ricostruzione delle labbra ( lembo di Karapandzic, lembo di Estalander, lembi locali a W,V o Y, etc). Tecniche chirurgiche di allestimento
CFU: 3
SSD: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE

Prova Finale


5
  • Prova Pratica
Esercitazioni di dissezioni anatomiche su preparati freschi.

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
  • LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
Altri Titoli di Accesso:
Specializzandi o Specialisti in: Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgia Plastica, Otorinolaringoiatria
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
10
Numero Massimo Iscritti:
15
Costo Iscrizione:
1200€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda