Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Corsi di Perfezionamento

Titolo:
Il medicinale veterinario: dalla prescrizione alla dispensazione

Titolo in Inglese:
The veterinary medicinal product: from prescription to dispensing

Anno Accademico:
2024/2025
Edizione:
1
CFU:
15
Direttore
Nominativo:
Paolino Donatella
Ruolo:
Professore Ordinario
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Obiettivi Formativi:
Finalità Professionali: Sbocchi Professionali: Organizzazione del Corso: Piano Didattico Università Magna Graecia di Catanzaro L'assicurazione interna di qualità è conforme alle linee guida ENQA ed è rivolta al miglioramento. E' previsto un meccanismo formale per l'approvazione, la revisione periodica ed il monitoraggio del corso. La valutazione degli studenti è basata su criteri, regole e procedimenti resi pubblici ed applicati in modo coerente. La qualità e competenza dei docenti è accertata anche attraverso valutazioni esterne con relativi rapporti. Le procedure previste consentono lo sviluppo della diversità e dell'innovazione Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze teoriche e pratiche approfondite per l'aggiornamento di laureati che già operano nel settore farmaceutico e veterinario e che hanno già acquisito conoscenze di base nel settori di riferimento. L’obiettivo formativo principale è quello di coordinare le conoscenze e le competenze medico-veterinarie con quelle formulative nel campo della prescrizione e dispensazione del medicinale veterinario.
Finalità Professionali:
Fornire alle figure professionali alle quali il corso è rivolto delle conoscenze che non vengono ad essere acquisite nei percorsi universitari di appartenenza, per creare una rete culturale che consenta di gestire il benessere degli animali, in particolare quelli da affezione, in modo che i proprietari sappiano che possono affidarsi a professionisti preparati in un settore che è in costante crescita.
Sbocchi Professionali:
Incrementare le competenze delle figure professionali a cui il corso è rivolto e di conseguenza ampliare le loro possibilità occupazionali
Rapporti con il mondo produttivo:
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Organizzazione del Corso:

Piano Didattico

Insegnamento: La ricetta elettronica veterinaria
CFU: 1
SSD: VET/08 CLINICA MEDICA VETERINARIA
Insegnamento: Patologia Veterinaria
CFU: 1
SSD: VET/08 CLINICA MEDICA VETERINARIA
Insegnamento: Il farmaco veterinario I
CFU: 1
SSD: VET/07 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Insegnamento: Il farmaco veterinario II
CFU: 1
SSD: VET/07 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Insegnamento: La ricetta elettronica veterinaria
CFU: 1
SSD: VET/08 CLINICA MEDICA VETERINARIA
Insegnamento: Formulazione di medicinali veterinari ed eccipienti innovativi
CFU: 1.5
SSD: CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Insegnamento: Detergenti ed alimentazione di animali da compagnia
CFU: 1
SSD: MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Insegnamento: Aspetti regolatori dei farmaci veterinari
CFU: 1.5
SSD: MAT/01 LOGICA MATEMATICA
Insegnamento: Marketing e pubblicità, comunicazione scientifica e commerciale in farmacia
CFU: 1
SSD: CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Insegnamento: Norme di Buona Preparazione, Norme di Buona Fabbricazione e Packaging
CFU: 1
SSD: CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Insegnamento: NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE
CFU: 1
SSD: AGR/18 NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE
Insegnamento: Esercitazioni (simulazioni) allestimento di formule magistrali ed officinali veterinarie
CFU: 2
SSD: CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO

Prova Finale


1
  • Tesi
La prova finale consisterà in un elaborato inerente le tematiche affrontate durante il corso

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-09 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
  • LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
  • LM-42 - Medicina veterinaria
  • LM-86 - Scienze zootecniche e tecnologie animali
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
10
Numero Massimo Iscritti:
30
Costo Iscrizione:
800€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda