Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Secondo Livello

Titolo:
Medicina estetica del volto non invasiva

Titolo in Inglese:
Aesthetic Medicine of the face

Anno Accademico:
2024/2025
Edizione:
1
Durata:
Annuale (60 CFU)
Direttore
Nominativo:
Giudice Amerigo
Ruolo:
Professore Associato
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze della Salute
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Campus Universitario "S. Venuta", A.O.U. Renato Dulbecco - Policlinico Universitario "Mater Domini" - U.O. Odontoiatria e Stomatologia, U.O. Dermatologia, U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Campus Universitario "S. Venuta", A.O.U. Renato Dulbecco - Policlinico Universitario "Mater Domini" - U.O. Odontoiatria e Stomatologia, U.O. Dermatologia, U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale
Obiettivi Formativi:
Il Corso mira a fornire ai medici ed agli odontoiatri le conoscenze scientifiche, cliniche e tecnologiche della medicina estetica non invasiva o mininvasiva al terzo superiore, terzo medio e terzo inferiore del viso. L’aumentata richiesta di correzione degli inestetismi del volto, anche correlati ad interventi odontoiatrici, richiede conoscenza di ulteriori competenze del medico e dell’odontoiatra anche in considerazione delle recenti modifiche legislative inerente le sue competenze(art. 2 della legge n. 409 del 1985, modificato con il decreto legge 30 marzo 2023, n. 34).
Finalità Professionali:
Il Master ha come scopo l'acquisizione di nozioni e competenze specialistiche nel campo della medicina estetica non invasiva o mininvasiva al terzo superiore, terzo medio e terzo inferiore del viso che consentano di plasmare professionisti dotati di elevata qualificazione professionale.
Sbocchi Professionali:
Esercitare nei termini di legge la medicina estetica mini-invasiva del volto.
Rapporti con il mondo produttivo:
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Personale docente in servizio presso l'UMG, Docenti esterni esperti nella materia oggetto del Master, Personale tecnico in servizio presso l'UMG, Tutor esterni
Organizzazione del Corso:

Piano Didattico

Insegnamento: Anatomia del terzo medio e superiore del volto
CFU: 5
SSD: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Insegnamento: Anatomia del terzo inferiore del volto
CFU: 5
SSD: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Insegnamento: Dermatologia estetica del volto
CFU: 5
SSD: MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Insegnamento: LA MEDICINA ESTETICA minimante invasiva del volto
CFU: 10
SSD: MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Insegnamento: MATERIALI DA RIEMPIMENTO TEMPORANEI IN MEDICINA ESTETICA
CFU: 10
SSD: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Insegnamento: LA TOSSINA BOTULINICA
CFU: 10
SSD: MED/29 CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
Insegnamento: ESTETICA DEL SORRISO
CFU: 10
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Prova Finale


5
  • Prova Orale

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
  • LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
5
Numero Massimo Iscritti:
40
Costo Iscrizione:
2000€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda