Insegnamento: La cultura della misura degli agenti fisici inquinanti e la stima degli errori di misura.
CFU: 1
SSD: FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Insegnamento: Le onde elettromagnetiche, le radiazioni non ionizzanti e la radiazione ottica: la fisica del problema, la interazione con le cellule viventi, la stima del rischio e le norme vigenti;
CFU: 3
SSD: FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Insegnamento: Le onde meccaniche: rumore e vibrazioni. La fisica del problema, la interazione con le cellule viventi, la stima del rischio e le norme vigenti;
CFU: 3
SSD: FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Insegnamento: Il sistema di produzione di energia elettrica e la protezione dagli agenti fisici inquinanti della popolazione e dei lavoratori.
CFU: 1
SSD: FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Insegnamento: La radioattività naturale artificiale e le radiazioni ionizzanti. La fisica del problema, la interazione con le cellule viventi, la stima del rischio e le norme vigenti;
CFU: 1
SSD: FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Insegnamento: Classificazione e Proprietà chimico-fisiche delle sostanze.
CFU: 3
SSD: CHIM/03 CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Insegnamento: Regolamento REACH: introduzione; registrazione; CSA e CSR; articoli; schede di sicurezza; scenari di esposizione
CFU: 2
SSD: CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Insegnamento: Regolamento CLP: introduzione; classificazione ed etichettatura di sostanze e miscele
CFU: 2
SSD: CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Insegnamento: Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati
CFU: 3
SSD: CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Insegnamento: Rischio Radon: Adozione di un programma di azione di rimedio e stima del rischio
CFU: 1
SSD: FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Insegnamento: Il Radon e la natura geologica della Calabria
CFU: 3
SSD: GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Insegnamento: Generalità e radiobiologia delle radiazioni
CFU: 2
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Insegnamento: Utilizzo delle radiazioni nella pratica clinica
CFU: 1
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Insegnamento: La valutazione dei rischi in ambiente sanitario connessi all’impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Norme di buona tecnica e normativa di riferimento
CFU: 3
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Insegnamento: Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti e loro conseguenze: patologie radio indotte – aspetti diagnostici ed epidemiologici
CFU: 3
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Insegnamento: Ecotossicologia e bioindicatori per il monitoraggio degli agenti fisici inquinanti: le radiazioni ionizzanti della fosforite
CFU: 3
SSD: FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Insegnamento: Amianto: proprietà, rischi ambientali e impatto sulla salute dell'uomo
CFU: 3
SSD: CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Insegnamento: La geologia della calabria e il radon nel sottosuolo
CFU: 2
SSD: GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Insegnamento: Il ruolo del medico specialista dell’area radiologica nella diagnostica e nella terapia
CFU: 3
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Insegnamento: Chimica Ambientale
CFU: 3
SSD: CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Insegnamento: Le azioni di rimedio per la bonifica degli ambienti di vita e lavoro contaminati da radon
CFU: 2
SSD: FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Insegnamento: Sostanze ozono lesive, perchè sono dannose e come reagiscono
CFU: 1
SSD: CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Insegnamento: La natura sismica della Calabria: la faglia di Cittanova e il radon
CFU: 3
SSD: GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Insegnamento: Gas a effetto serra che causano il riscaldamento globale
CFU: 3
SSD: CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI