Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Corsi di Perfezionamento

Titolo:
Farmacia Digitale: Strumenti e Strategie per l'Eccellenza Professionale - MGM

Titolo in Inglese:
Digital Pharmacy: tools and strategies for the professional excellence - MGM

Anno Accademico:
2024/2025
Edizione:
1
CFU:
9
Direttore
Nominativo:
Alcaro Stefano
Ruolo:
Professore Ordinario
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze della Salute
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
La sede principale del corso è il Complesso Monumentale del San Giovanni, dove è ubicata la Scuola di Alta Formazione dell'UMG di Catanzaro. In questa sede si terranno l'inaugurazione del corso, alcune attività frontali e il modulo di verifica delle competenze dei corsisti. Alcune attività di natura teorico-pratica e gli stage formativi di tipo aziendale saranno svolte in altre sedi italiane.

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
La sede principale del corso è il Complesso Monumentale del San Giovanni, dove è ubicata la Scuola di Alta Formazione dell'UMG di Catanzaro. In questa sede si terranno l'inaugurazione del corso, alcune attività frontali e il modulo di verifica delle competenze dei corsisti. Alcune attività di natura teorico-pratica e gli stage formativi di tipo aziendale saranno svolte in altre sedi italiane.
Obiettivi Formativi:
Il corso di perfezionamento serve a formare farmacisti e collaboratori che operano nelle farmacie su competenze STEM connesse alla moderna "Farmacia dei Servizi" ovvero sui seguenti temi: moderni test per la misura di glicemia, colesterolo e trigliceridi; device anche di telemedicina per la misura di emoglobina, emoglobina glicata, creatinina, transaminasi, ematocrito; misurazione di componenti delle urine quali acido ascorbico, chetoni, urobilinogeno e bilirubina, leucociti, nitriti, ph, sangue, proteine ed esterasi leucocitaria; test ovulazione, test gravidanza, e test menopausa per la misura dei livelli dell'ormone FSA nelle urine; test colon-retto per la rilevazione di sangue occulto nelle feci. Il percorso inoltre prevede fase applicativa in azienda con tirocinio/stage in strutture nazionali.
Finalità Professionali:
Il corso, dove possibile, sarà condotto anche online con supporto della piattaforma e-learning di UMG. Fornirà a farmacisti e collaboratori le competenze necessarie per affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dal digitale nell'ambito farmaceutico. Attraverso lezioni interattive, studi di casi e risorse multimediali, i partecipanti acquisiranno conoscenze pratiche per integrare con successo le tecnologie digitali nella loro pratica professionale. Il corso sarà accreditato per il conseguimento di crediti ECM.
Sbocchi Professionali:
Il corso deve essere rivolto a farmacisti e collaboratori interessati a sviluppare competenze digitali per migliorare la loro pratica professionale e sfruttare le opportunità offerte dal mondo digitale nel settore farmaceutico.
Rapporti con il mondo produttivo:
Favorire la collaborazione interprofessionale tra medici, infermieri, tecnici sanitari e altri professionisti della salute. Promuovere un approccio multidisciplinare per l'implementazione efficace della telemedicina.
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Sia a livello accademico che aziendale è prevista l'individuazione di personale tecnico per la gestione del corso e tutor che accompagnano i corsisti in tutte le fase di sviluppo del proprio percorso formativo. E' previsto nell'organizzazione del corso l'individuazione di un service esterno per il conferimento di un incarico esterno per la gestione delle attività formative e comunicative del corso di perfezionamento.
Organizzazione del Corso:
Normalmente il calendario degli incontri sarà concentrato nel fine settimana, compatibilmente con la disponibilità dei docenti. Le lezioni saranno registrate e rese disponibili per eventuali revisioni e recuperi sulla piattaforma e-learning di UMG nelle pagine dedicate al corso di perfezionamento.

Piano Didattico

Insegnamento: Introduzione alla Telemedicina
CFU: 1
SSD: CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Insegnamento: Strumenti e Tecnologie per la Telemedicina
CFU: 3
SSD: ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Insegnamento: Pratica Clinica della Telemedicina
CFU: 3
SSD: ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Insegnamento: Workshop di Telemedicina per il Farmacista
CFU: 1
SSD: CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA

Prova Finale


1
  • Prova Orale
I corsisti avranno assegnato un tema da svolgere singolarmente che esporranno pubblicamente a conclusione del percorso formativo.

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
Altri Titoli di Accesso:
Nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori a quelle massime, il direttore e il co-direttore del corso effetturanno la selezione delle stesse avvalendosi di una intervista ai candidati incentrata sui titoli in loro possesso attraverso piattaforma google meet.
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
25
Numero Massimo Iscritti:
50
Costo Iscrizione:
0€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda