Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Corsi di Perfezionamento

Titolo:
Mezzi fisici, robotica e virtual reality tra mito e realtà

Titolo in Inglese:
Physical therapy, robotics and virtual reality: myth or reality?

Anno Accademico:
2024/2025
Edizione:
1
CFU:
50
Direttore
Nominativo:
Ammendolia Antonio
Ruolo:
Professore Ordinario
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Complesso Monumentale San Giovanni Catanzaro S.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa - A.O.U. "Renato Dulbecco" Catanzaro Campus Universitario "Salvatore Venuta" Germaneto di Catanzaro

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Complesso Monumentale San Giovanni Catanzaro S.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa - A.O.U. "Renato Dulbecco" Catanzaro Campus Universitario "Salvatore Venuta" Germaneto di Catanzaro
Obiettivi Formativi:
Il corso consentirà ai discenti di approfondire le conoscenze tecnico specifiche dei più avanzati strumenti di riabilitazione robotica con realtà virtuale ed aumentata e di studiare protocolli di terapia strumentale innovativi per il trattamento di patologie neuro-motorie e muscolo-scheletriche
Finalità Professionali:
Il corsista acquisirà competenze specifiche nell'utilizzo sinergico dei diversi mezzi fisici in riabilitazione e nell'applicazione della robotica e della realtà virtuale nel trattamento riabilitativo di patologie neuro-motorie e muscolo-scheletriche
Sbocchi Professionali:
Il corso di perfezionamento consentirà di acquisire crediti formativi ECM per la propria attività libero professionale e/o all'interno di istituzioni ed enti pubblici e privati (enti istituzionali, enti e aziende pubblici e privati, cliniche private e studi professionali convenzionati e non con il S.S.N.) operanti nel settore.
Rapporti con il mondo produttivo:
Verranno organizzati seminari tecnico-specifici e stage pratici con la collaborazione di aziende di settore
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
In caso di attivazione, si provvederà a richiedere il supporto di una unità di personale tecnico amministrativo. I docenti del corso svolgeranno anche le funzioni di Tutor.
Organizzazione del Corso:
Venerdì dalle 14:00 dalle 18:00 e sabato mattina dalle 9:00 alle 13:00, una volta ogni 30/40 giorni

Piano Didattico

Insegnamento: Mezzi fisici in riabilitazione
CFU: 12
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Il trattamento del dolore in riabilitazione
CFU: 4
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: La realtà virtuale nel progetto riabilitativo
CFU: 8
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Realtà virtuale ed aumentata: quale futuro in riabilitazione?
CFU: 4
SSD: ING-INF/01 ELETTRONICA
Insegnamento: Robot e riabilitazione: mito o realtà?
CFU: 4
SSD: ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Insegnamento: Impiego sinergico delle energie fisiche
CFU: 2
SSD: MED/48 SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Insegnamento: La robotica nella riabilitazione delle gravi cerebrolesioni
CFU: 4
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Prova Finale


12
  • Tesi
Elaborato su uno e o più casi clinici

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
  • LM/SNT2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
7
Numero Massimo Iscritti:
20
Costo Iscrizione:
1200€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda