Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Corsi di Perfezionamento

Titolo:
Bioinformatica, modellistica molecolare ed epidemiologia: dalla teoria alla pratica - MGM

Titolo in Inglese:
Bioinformatics, molecular modelling and epidemiology: from theory to practice - MGM

Anno Accademico:
2024/2025
Edizione:
1
CFU:
8
Direttore
Nominativo:
Ortuso Francesco
Ruolo:
Professore Ordinario
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze della Salute
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Complesso monumentale "S. Giovanni" Catanzaro

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Complesso monumentale "S. Giovanni" Catanzaro
Obiettivi Formativi:
La comprensione e la realizzazione di analisi di tipo genomico e modellistico-molecolare sono oggi sempre più richieste poichè consentono di ridurre notevolmente i tempi di comprensione di eventi inaspettati. Il Corso di Perfezionamento ha l'obiettivo di introdurre l'analisi bioinformatica e la modellistica molecolare allo studio di patologie ad alto impatto epidemiologico. Lo studio delle mutazioni e la predizione degli andamenti pandemici hanno dimostrato, anche a causa del COVID-19, di fornire indicazioni di grande importanza per la salvaguardia della salute pubblica. Saranno, inoltre, forniti strumenti per la comprensione degli eventi molecolari che sono alla base dello sviluppo di patologie infettive e di come i farmaci possano interferire con essi in termini terapeuticamente favorevoli.
Finalità Professionali:
Il Corso consentirà ai propri partecipanti di comprendere i fenomeni molecolari che sottendono alla diffusione delle patologie infettive, di realizzare analisi di tipo filogenetico/evolutivo, di conoscere consolidati approcci metodologici nell'ambito delle analisi bioinformatiche e nella scoperta di nuovi potenziali farmaci.
Sbocchi Professionali:
Le conoscenze acquisite potranno essere spese sia nei vari ambiti della ricerca scientifica che per la realizzazione di indagini epidemiologiche.
Rapporti con il mondo produttivo:
Partner: Net4Science s.r.l. ed Azienda sanitarie Dulbecco e ASP Catanzaro
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Organizzazione del Corso:
Prima settimana (presenza): Lunedì 9:00 - 18:00; Martedì 9:30 - 18:00; Mercoledì 9:30 - 18:00; Giovedì 9:30 - 18:00; Venerdì 9:30 - 18:00; Seconda settimana (da remoto): realizzazione dei case studies con supervisione di un docente

Piano Didattico

Insegnamento: Emergenze infettivologiche nell’era della globalizzazione
CFU: 0.5
SSD: MED/17 MALATTIE INFETTIVE
Insegnamento: Evoluzione Molecolare e Costruzione ed analisi di Alberi Filogenetici I
CFU: 1
SSD: MED/01 STATISTICA MEDICA
Insegnamento: Algoritmi di Allineamento
CFU: 1.5
SSD: BIO/19 MICROBIOLOGIA GENERALE
Insegnamento: Costruzione e analisi di Alberi Filogenetici II
CFU: 1.5
SSD: BIO/18 GENETICA
Insegnamento: Introduzione alla modellistica molecolare applicata al drug-discovery
CFU: 1
SSD: CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Insegnamento: Personal case studies
CFU: 0.5
SSD: BIO/18 GENETICA

Prova Finale


2
  • Prova Orale
  • Prova Pratica
Esposizione di un case study a scelta dello studente sviluppato mediante gli strumenti acquisiti nelle sessioni teorico/pratiche del corso

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • L-02 - Biotecnologie
  • L-13 - Scienze biologiche
  • L-27 - Scienze e tecnologie chimiche
  • L-29 - Scienze e tecnologie farmaceutiche
  • L-30 - Scienze e tecnologie fisiche
  • L-31 - Scienze e tecnologie informatiche
  • L-35 - Scienze matematiche
  • LM-06 - Biologia
  • LM-09 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
  • LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
  • LM-17 - Fisica
  • LM-18 - Informatica
  • LM-21 - Ingegneria biomedica
  • LM-40 - Matematica
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
  • LM-42 - Medicina veterinaria
  • LM-54 - Scienze chimiche
  • LM-60 - Scienze della natura
  • LM-82 - Scienze statistiche
  • LM/SNT2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
  • LM/SNT3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche
  • LM/SNT4 - Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
15
Numero Massimo Iscritti:
50
Costo Iscrizione:
0€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda