Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Secondo Livello

Titolo:
Andrologia Clinica

Titolo in Inglese:
Clinical Andrology

Anno Accademico:
2024/2025
Edizione:
4
Durata:
Annuale (60 CFU)
Direttore
Nominativo:
Aversa Antonio
Ruolo:
Professore Ordinario
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Università Magna Graecia

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Università Magna Graecia
Obiettivi Formativi:
Il progetto formativo, rivolto specificatamente alle professioni mediche ed a figure specialistiche di provenienza psicologica, nasce dalla collaborazione tra la Endocrinologia e le specialità affini alla Medicina della Riproduzione ed alla Medicina della Sessualità, coinvolgendo tra i propri partner Istituzioni di prestigio quali le facoltà di: Università di Catania, Uniersità di Varese
Finalità Professionali:
Il Master ha come obiettivo primario la formazione di figure professionali competenti ed esperte nell’ambito della andrologia, con particolare riferimento alle figure assistenziali e cliniche. Attraverso la partecipazione al Master, il medico specialista viene inserito in un contesto didattico multidisciplinare e di eccellenza, ottimale per lo sviluppo di quelle competenze trasversali che consentono il raggiungimento di una preparazione specifica e adeguata nell'ambito delle discipline attinenti alla riproduzione e sessualità. Alle numerose occasioni di confronto utili al reciproco arricchimento professionale, predisposte per i partecipanti, si accompagna il conseguimento di un insieme di competenze utili all'esercizio operativo della professione in ambito multidisciplinare.
Sbocchi Professionali:
In mancanza del titolo di Specialista in Andrologia sul territorio nazionale, il Master conferisce un titolo accademico di grande rilievo nel panorama dei master universitari, in quanto si caratterizza non solo per la alta formazione in ambito clinico, ma anche per contemplare la parte chirurgica (uro-Ginecologica di pertineza rirpoduzione) e psicosessuale
Rapporti con il mondo produttivo:
Il Master offre la opportunità di trovare collocazione SSN sul terrritorio, con specifiche conpetenze che non sono pertinenza delle specializzazioni in Endocrinologia, Urologia e Ginecologia. Offre inoltre la opportunità di trovare collocazione in ambito centro di procreazione Medicalmente Assistita sia pubblici che privati.
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Amministrativo UMG. Tutor saranno i cultori della materia in Endocrinologia afferenti alle Università di Catanzaro e Catania
Organizzazione del Corso:
Al sabato, per via telematica. Al mercoledi in presenza (da concordare con il direttore), presso sede UMG ovvero sede distaccata Università di Catania

Piano Didattico

Insegnamento: Epidemiologia, eziopatogenesi e fattori di rischio delle patologie Andrologiche
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: La Prevenzione primaria, secondaria e terziaria in Andrologia
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Le Disfunzioni sessuali femminili nelle varie età della vita
CFU: 2
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Farmacovigilanza in Andrologia
CFU: 1
SSD: BIO/14 FARMACOLOGIA
Insegnamento: Infertilità di coppia: aspetti clinici, etici e medico-legali
CFU: 1
SSD: MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Insegnamento: La crioconservazione del seme: aspetti clinici e medico-legali
CFU: 1
SSD: BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Insegnamento: Valutazione laboratoristica e controllo di qualità dello spermiogramma
CFU: 1
SSD: BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Insegnamento: Diagnosi e terapia (medica e PMA) delle disfunzioni ovulatorie femminili
CFU: 2
SSD: MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Insegnamento: Diagnosi e terapia chirurgica delle patologie prostatiche benigne
CFU: 1
SSD: MED/24 UROLOGIA
Insegnamento: Diagnosi e terapia chirurgica del carcinoma della prostata
CFU: 1
SSD: MED/24 UROLOGIA
Insegnamento: Eiaculazione precoce: terapie mediche e qualità di vita
CFU: 1
SSD: MED/24 UROLOGIA
Insegnamento: Implantologia protesica Peniena: le nuove tecniche ed i nuovi materiali
CFU: 1
SSD: MED/24 UROLOGIA
Insegnamento: La nutraceutica in Andrologia
CFU: 1
SSD: BIO/14 FARMACOLOGIA
Insegnamento: Incongruenza di genere: il percorso endocrinologico
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Incongruenza di Genere: il percorso psichiatrico
CFU: 1
SSD: MED/25 PSCHIATRIA
Insegnamento: Incongruenza di Genere: il percorso psicologico
CFU: 1
SSD: M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Insegnamento: Aspetti etici e medico legali della procreazione medicalmente assistita
CFU: 1
SSD: IUS/17 DIRITTO PENALE
Insegnamento: Basi fisiopatologiche della diagnostica clinica per immagini
CFU: 1
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Insegnamento: La diagnostica ecografica in andrologia: il pene
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: La diagnostica ecografica in andrologia: il testicolo e le vescichette seminali e la prostata
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Inquadramento , diagnosi e terapia delle malattie sessualmente trasmesse
CFU: 1
SSD: MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Insegnamento: i dIsturbi della pubertà nell'adolescente
CFU: 1
SSD: MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Insegnamento: I disturbi della pubertà nella transizione
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: La terapie rigenerative e la disfunzione erettile: le linee guida a confronto
CFU: 1
SSD: MED/24 UROLOGIA
Insegnamento: Aspetti psicosessuologici nella coppia disfunzionale
CFU: 1
SSD: M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Insegnamento: La terapia medica della disfunzione erettile: la scelta del farmaco adatto al paziente andrologico
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: La Induratio Peni Plastica: approcci mini-invasivi e chirurgici
CFU: 2
SSD: MED/24 UROLOGIA
Insegnamento: Metodiche di laboratorio per il dosaggio del testosterone e degli steroidi sessuali
CFU: 1
SSD: MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Insegnamento: Ipogonadismo Maschile: diagnosi e terapia
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Genetica degli ipogonadismi
CFU: 1
SSD: BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Insegnamento: Incongruenza di genere: il percorso chirurgico
CFU: 1
SSD: MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Insegnamento: Funzione motoria e gonade maschile
CFU: 1
SSD: M-EDF/01 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE
Insegnamento: La terapia con gonadotropine nel maschio infertile
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Ambulatorio di Endocrinologia riproduttiva: parte pratica
CFU: 2
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Ambulatorio di Andrologia: parte pratica
CFU: 2
SSD: MED/24 UROLOGIA
Insegnamento: Il Varicocele: cosa dicono le metanalisi
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Tumori del testicolo: nuovi biomarcatori e terapie innovative
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Club Endocrinologico-Andrologico Siculo Calabro (ESIC)
CFU: 7
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Il Laboratorio avanzato in Seminologia: dal laboratorio alla clinica
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Insegnamento: Innovazione tecnologica in tema di chirurgia uro-andrologica
CFU: 1
SSD: MED/24 UROLOGIA
Insegnamento: Introduzione alla Andrologia Clinica
CFU: 1
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA

Prova Finale


8
  • Tesi
  • Prova Orale
Compilazione tesi con preentazione orale

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
Altri Titoli di Accesso:
Medicina e Chirurgia, Biologia, Psicologia Clinica
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
10
Numero Massimo Iscritti:
25
Costo Iscrizione:
2000€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda