Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Corsi di Perfezionamento

Titolo:
Odontoiatria Digitale

Titolo in Inglese:

Anno Accademico:
2017/2018
Edizione:
1
CFU:
30
Direttore
Nominativo:
Leonzio Fortunato
Ruolo:
Professore Associato
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze della Salute
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Campus Universitario "S. Venuta" - Aule Scuola di Medicina e Chirurgia; Aule CdLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria c/o Presidio Viale T. Campanella, 115 - Catanzaro U.O. di Odontoiatria

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Campus Universitario "S. Venuta" - Aule Scuola di Medicina e Chirurgia; Aule CdLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria c/o Presidio Viale T. Campanella, 115 - Catanzaro U.O. di Odontoiatria
Obiettivi Formativi:
Gli obiettivi del Corso di Perfezionamento in Odontoiatria digitale sono: - la maggior precisione diagnostica; - la standardizzazione delle procedure terapeutiche eliminando i gap tra le diverse capacità degli operatori con la riduzione dei tempi alla poltrona e relativi costi; - l’utilizzo esclusivo di materiali, biocompatibili, estetici, di sintesi, sicuri, privi di rischi per la salute del paziente e compatibili con esami strumentali che il paziente potrà eseguire in futuro.
Finalità Professionali:
Il Corso di Perfezionameno in Odontoiatria Digitale intende fornire agli odontoiatri le conoscenze relative alla diagnosi, ai materiali, ad hardware e software necessari alla comprensione ed all’utilizzo delle tecnologie digitali in odontoiatria, e da tre moduli clinico-specialistici di conservativa-protesi, chirurgia orale ed ortodonzia, finalizzati all’apprendimento delle moderne tecniche digitali.
Sbocchi Professionali:
Il Corso di Perfezionameno in Odontoiatria Digitale intende fornire agli odontoiatri le conoscenze e gli strumenti per far evolvere la loro professione avvicinandoli alla progettazione digitale nell'ambito dell'odontoiatria restaurativa, della chirurgia computer-assistita e dell'ortodonzia al fine di migliorare i livelli di qualità della terapia odontoiatrica.
Rapporti con il mondo produttivo:
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Per lo svolgimento del corso di alta formazione ci si avvarrà di Personale Tecnico, per la gestione amministrativa ed organizzativa, e di Tutor, per l'organizzazione e l'espletamento dell'attività didattico-scientifica.
Organizzazione del Corso:
Il corso prevede una frequenza part-time con incontri di didattica frontale nel fine settimana (venerdì, sabato) con frequenza orientativamente mensile.

Piano Didattico

Insegnamento: Odontoiatria digitale
CFU: 10
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Odontoiatria restaurativa e protesi
CFU: 5
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Chirurgia orale computer-assistita
CFU: 5
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Ortodonzia
CFU: 5
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Prova Finale


5
  • Prova Orale
Al fine di conseguire l'attestato di partecipazione al Corso di Perfezionamento in "Odontoiatria digitale" il discente dovrà sostenere una prova finale. La prova orale consiste nella presentazione di un elaborato inerente uno degli argomenti trattati durante il corso tramite diapositive digitali (PowerPoint, Keynote, ecc).

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
10
Numero Massimo Iscritti:
30
Costo Iscrizione:
1000€

Comitato di Coordinamento

Nome: Giudice Mario
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Ordinario
Nome: Giudice Amerigo
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Associato
Nome: Fortunato Leonzio
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Associato
Nome: Paduano Sergio
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Associato
Nome: Cristofaro Maria Giulia
DOCENTE UMG
Ruolo : Ricercatore
Chiudi Scheda