Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Primo Livello

Titolo:
Tecniche di Ecografia Cardiovascolare

Titolo in Inglese:
Techniques in diagnostic cardiovascular ultrasound

Anno Accademico:
2023/2024
Edizione:
1
Durata:
Annuale (60 CFU)
Direttore
Nominativo:
De Rosa Salvatore
Ruolo:
Professore Associato
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Università Magna Graecia di Catanzaro

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Università Magna Graecia di Catanzaro
Obiettivi Formativi:
Il Master fornisce le competenze per eseguire e analizzare in autonomia gli esami ecocardiografici e vascolari.
Finalità Professionali:
Il Master si prefigge di fornire al completamento del percorso le seguenti competenze: - esecuzione ed analisi di un esame ecocardiografico e vascolare secondo standard riconosciuti dalle società scientifiche e di settore; - gestione delle immagini in formato digitale per l’archiviazione e e la revisione; - esecuzione di un esame diagnostico mirato alla risoluzione di un quesito diagnostico specifico.
Sbocchi Professionali:
Gli sbocchi professionali sono molteplici: - attività presso ambulatori/centri diagnostici sia pubblici che privati; - libera professione; - impiego come tecnico sonografista cardiovascolare (sonographer), per l'esecuzione di esami perché possano essere refertati dal medico specialista. - specialista di prodotto nell'industria specializzata
Rapporti con il mondo produttivo:
Il Master di Primo Livello in "Tecniche di Ecografia Cardiovascolare" rappresenterà una importante occasione di contatto con il mondo produttivo, in quanto la formazione di operatori con competenze certificate in ecocardiografia risponde alle esigenze del mondo produttivo nell'ambito sanitario.
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Per le attività pratiche gli studenti saranno guidati da un tutor esperto.
Organizzazione del Corso:

Piano Didattico

Insegnamento: Introduzione al corso
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Il ruolo della ecocardiografia ed integrazione clinica: prospettiva storica
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Principi di fisica degli ultrasuoni e strumentazione ecografica
CFU: 1
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Insegnamento: Protesi valvolari cardiache chirurgiche
CFU: 1
SSD: MED/23 CHIRURGIA CARDIACA
Insegnamento: Ecografia vascolare: modalità, tecniche ed indicazioni
CFU: 0.5
SSD: MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Insegnamento: Ecografia vascolare: test funzionali
CFU: 0.5
SSD: MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Insegnamento: Lo studio dei Tronchi Sovra-Aortici: indicazione, tecniche e nuovi sviluppi tecnologici
CFU: 1
SSD: MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Insegnamento: Lo studio delle arterie periferiche e valutazione degli accessi vascolari
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Embolia polmonare acuta ed ipertensione polmonare
CFU: 1
SSD: MED/09 MEDICINA INTERNA
Insegnamento: Uso clinico della strumentazione ecocardiografica convenzionale
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Il laboratorio di ecocardiografia: struttura, strumentazione ed organizzazione
CFU: 0.5
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Il PACS e la gestione delle immagini
CFU: 0.5
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Refertazione e la condivisione dei referti
CFU: 0.5
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Esame ecocardiografico transtoracico standard
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Indici di Funzione sistolica ventricolare sinistra
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Indici di deformazione geometrica (strain, strain rate, etc)
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Indici funzionali avanzati: Noninvasive Myocardial Work
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Indici funzionali avanzati: lo studio della fluidodinamica intracardiaca
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Valutazione 3D del ventricolo sinistro
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Valutazione automatizzata e semi-automatizzata della funzione ventricolare sinistra
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Valutazione della cinetica regionale e globale del ventricolo sinistro
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Valutazione della funzione diastolica
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Studio del rimodellamento ventricolare sinistro
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Lo studio del cuore destro
CFU: 2
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: La misurazione della pressione polmonare
CFU: 0.5
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: La valutazione dell'aorta toracica
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Eco-stress indicazioni e software per l'analisi delle immagini
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Eco-stress: protocolli di esecuzione (esercizio fisico, test farmacologici)
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Ecocontrastografia: principi, tecnica ed indicazioni
CFU: 0.5
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Anatomia ecocardiografica transesofagea 2D e 3D
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Ecografia transesofagea: tecnica e proiezioni
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Eco transtoracico e transesofageo 3D
CFU: 2
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: L'ecografia transesofagea durante procedure di interventistica strutturale cardiaca
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Ecocardiografia transesofagea intraoperatoria
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Valutazione della stenosi mitralica ed ecoscore
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Insufficienza mitralica funzionale e degenerativa
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Come misurare la severità dell’insufficienza mitralica
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Tecniche di imaging avanzato e nuovi software per la valutazione dell’ insufficienza mitralica
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Follow-up ecografico del paziente dopo trattamento chirurgico o percutaneo della valvulopatia mitralica
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: L’ecocardiogramma post-MitraClip
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: La valutazione della stenosi aortica e del paziente candidato a TAVI
CFU: 1.5
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: La valutazione del paziente con protesi aortica meccanica, biologica o percutanea
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Malattie della valvola tricuspide e polmonare
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Endocardite infettiva
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Masse e tumori cardiaci
CFU: 0.5
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Complicanze meccaniche dell’infarto miocardico acuto ecocardiografia post-impianto di occluder o riparazione chirurgica
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: L’ecocardiografia nella terapia di resincronizzazione cardiaca
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Ecocardiografia fetale: principi, tecnica generale ed indicazioni
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Ecocardiografia fetale per la diagnosi prenatale di cardiopatie congenite
CFU: 1
SSD: MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Insegnamento: Cardiopatie congenite che richiedono attenzione clinica alla nascita
CFU: 0.5
SSD: MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Insegnamento: Ecocardiografia pediatrica neonatale
CFU: 1
SSD: MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Insegnamento: Ecocardiografia pediatrica
CFU: 2
SSD: MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Insegnamento: La valutazione dell'adulto con cardiopatia congenita
CFU: 1
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Insegnamento: Nefropatie da accumulo
CFU: 1
SSD: MED/14 NEFROLOGIA
Insegnamento: Complicanze cardiache nell'insufficienza cardiaca
CFU: 1
SSD: MED/14 NEFROLOGIA
Insegnamento: Modalità alternative di imaging cardiaco per la valutazione di ischemia e vitalità
CFU: 1
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Prova Finale


5
  • Prova Scritta
  • Prova Pratica
La prova finale comprenderà i seguenti elementi: - preparazione e discussione del Syllabus - prova scritta con quiz a risposta multipla - prova pratica

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • L-02 - Biotecnologie
  • L-13 - Scienze biologiche
  • L/SNT1 - Scienze infermieristiche e ostetriche
  • L/SNT2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
  • L/SNT3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche
  • L/SNT4 - Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
  • LM-06 - Biologia
  • LM-09 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
  • LM-21 - Ingegneria biomedica
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
  • LM/SNT1 - Scienze infermieristiche e ostetriche
  • LM/SNT2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
  • LM/SNT3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche
  • LM/SNT4 - Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
5
Numero Massimo Iscritti:
20
Costo Iscrizione:
1500€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda