Insegnamento: Dolore muscolo-scheletrico: definizione, classificazione e scale di valutazione
CFU: 3
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Analgesia: quando e come trattare farmacologicamente il dolore muscolo-scheletrico?
CFU: 6
SSD: BIO/14 FARMACOLOGIA
Insegnamento: Efficacia delle terapie fisiche strumentali nella riduzione del dolore muscolo-scheletrico
CFU: 6
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Infiltrazioni ecoguidate: ruolo dell'ecografia nel management del dolore muscolo-scheletrico
CFU: 3
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Ozonoterapia, litoclasia percutanea e PRP: indicazioni per la fisiatria interventistica
CFU: 3
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Dry needling e mesoterapia per il dolore muscoloscheletrico
CFU: 3
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Agopuntura, PENS e Radiofrequenza come terapie del dolore alternative
CFU: 3
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Tirocinio pratico di fisiatria interventistica: parte 1
CFU: 7
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Ruolo di nutraceutici ed integratori alimentari per il trattamento del dolore muscoloscheletrico
CFU: 3
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Tirocinio pratico di fisiatria interventistica: parte 2
CFU: 7
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Gestione del dolore orofacciale e dell'articolazione temporomandibolare
CFU: 3
SSD: MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Insegnamento: Elettrodiagnostica e management delle neuropatie periferiche
CFU: 3
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA