Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Secondo Livello

Titolo:
Alta formazione e qualificazione in Cure Palliative

Titolo in Inglese:
High training and qualification in Palliative Care

Anno Accademico:
2019/2020
Edizione:
1
Durata:
Biennale (120 CFU)
Direttore
Nominativo:
Arturi Franco
Ruolo:
Professore Associato
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia
Obiettivi Formativi:
l Master nasce dall’esigenza di offrire ai discenti una formazione qualificante, al fine di acquisire delle competenze individuate nel Core Curriculum del Medico Palliativista, elaborato dalla SICP (Società Italiana di Cure Palliative). Tali competenze sono: - Saper valutare i malati e le famiglie per l’accesso alle Cure Palliative - Saper accogliere un malato e i suoi familiari in un Servizio di Cure Palliative - Saper prendersi cura del Paziente nei diversi setting assistenziali in Cure Palliative - Saper prendersi cura della famiglia nei setting assistenziali in Cure Palliative - Saper lavorare in équipe nei diversi setting assistenziali - Saper affrontare problematiche etiche e medicolegali - Saper fare ricerca in Cure Palliative - Saper attivare e gestire un Servizio di Cure Palliative - Saper formare in Cure Palliative
Finalità Professionali:
L’obiettivo del Master consiste nello sviluppare e promuovere la crescita professionale con un approccio innovativo ed interdisciplinare che permetta di affrontare le problematiche cliniche, assistenziali, psicologiche ed esistenziali osservando i principi base delle Cure Palliative.
Sbocchi Professionali:
l Master è un corso di alta formazione e qualificazione che si propone di formare medici idonei ad operare nell'ambito della rete di cure palliative, fornendo conoscenze teoriche e competenze nel campo sia della cura del paziente con malattia inguaribile che dell'assistenza alla famiglia. L'obiettivo è di creare una classe di medici in grado di analizzare criticamente diversi contesti organizzativi e strategici in cure
Rapporti con il mondo produttivo:
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Assistenti in formazione, ambulatori terapia del dolore convenzionati, hospice territoriale e strutturati in tali ambiti.
Organizzazione del Corso:
Il master si svolgerà con lezioni frontali bimensili, 09:00 - 18:00

Piano Didattico

Insegnamento: Farmacologia- analgesici (interazioni farmacologiche, preparazione farmaci, farmacocinetica)
CFU: 3
SSD: BIO/14 FARMACOLOGIA
Insegnamento: Storia ed evoluzione della terapia del dolore
CFU: 1
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: La connotazione multidimensionale del dolore. Confronto con paziente con dolore cronico
CFU: 1
SSD: MED/25 PSCHIATRIA
Insegnamento: Il dolore nel paziente con tumore. Prevalenza nelle classi di tumore.
CFU: 1
SSD: MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Insegnamento: Problematiche del paziente con tumore
CFU: 1
SSD: MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Insegnamento: Fisiopatologia del sistema nocicettivo
CFU: 5
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Inquadramento clinico e fisiopatologico del dolore oncologico, dolore persistente non oncologico, dolore cronico
CFU: 5
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Le basi del trattamento farmacologico ed invasivo di elezione e nei differenti quadri clinici
CFU: 5
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Semeiotica del dolore
CFU: 5
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Il dolore acuto e cronico nelle malattie internistiche: quadri clinici prevalenti e caratteristici
CFU: 1
SSD: MED/09 MEDICINA INTERNA
Insegnamento: Cure Palliative
CFU: 3
SSD: BIO/14 FARMACOLOGIA
Insegnamento: La legge 38
CFU: 1
SSD: MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Insegnamento: La rete delle cure palliative
CFU: 1
SSD: MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Insegnamento: La sedazione palliativa: aspetti clinici, etici e legali
CFU: 4
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: La dimensione psicologica ed esistenziale del paziente in cure palliative
CFU: 3
SSD: MED/25 PSCHIATRIA
Insegnamento: Storia ed evoluzione della terapia del dolore nelle cure palliative
CFU: 4
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Cure palliative- malato terminale-dolore
CFU: 4
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Stages e tirocini formativi
CFU: 4
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Stages e tirocini formativi
CFU: 4
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Stages e tirocini formativi
CFU: 4
SSD: MED/25 PSCHIATRIA
Insegnamento: Medicina palliativa: riconoscimento e trattamento dei sintomi e dei quadri clinici complessi nel malato terminale
CFU: 4
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA
Insegnamento: Le cure palliative e le patologie non oncologiche
CFU: 2
SSD: MED/09 MEDICINA INTERNA
Insegnamento: La medicina palliativa nel malato oncologico: aspetti clinici
CFU: 5
SSD: MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Insegnamento: Il dolore nelle patologie neurodegenerative: fisiopatologia, valutazione e trattamento nelle cure palliative
CFU: 4
SSD: MED/26 NEUROLOGIA
Insegnamento: Diagnostica per immagini in terapia del dolore
CFU: 2
SSD: MED/37 NEURORADIOLOGIA
Insegnamento: Le cure palliative nel paziente geriatrico
CFU: 3
SSD: MED/09 MEDICINA INTERNA
Insegnamento: Stages e tirocini formativi
CFU: 36
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA

Prova Finale


4
  • Tesi
  • Prova Scritta
  • Prova Orale

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
5
Numero Massimo Iscritti:
20
Costo Iscrizione:
4000€

Comitato di Coordinamento

Nome: Russo Emilio
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Associato
Nome: Santangelo Ermenegildo
DOCENTE UMG
Ruolo : Esperto Qualificato in materia oggetto del Corso di Alta Formazione
Nome: De Sarro Giovanbattista
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Ordinario
Nome: Gallelli Luca
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Associato
Nome: Donato Di Paola Eugenio
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Associato
Nome: Amato Francesco

Ruolo : Esperto Qualificato in materia oggetto del Corso di Alta Formazione
Nome: Nicotera Giovanni

Ruolo : Esperto Qualificato in materia oggetto del Corso di Alta Formazione
Nome: Negro Imperiale Francesco

Ruolo : Esperto Qualificato in materia oggetto del Corso di Alta Formazione
Nome: Polimeni Francesco

Ruolo : Esperto Qualificato in materia oggetto del Corso di Alta Formazione
Nome: Dalmastri Francesca

Ruolo : Esperto Qualificato in materia oggetto del Corso di Alta Formazione
Nome: Arturi Franco
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Associato
Chiudi Scheda