Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Primo Livello

Titolo:
La gestione dell'infortunio nell'atleta

Titolo in Inglese:

Anno Accademico:
2017/2018
Edizione:
1
Durata:
Annuale (60 CFU)
Direttore
Nominativo:
Ammendolia Antonio
Ruolo:
Ricercatore
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Università degli studi di Catanzaro

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Università degli studi di Catanzaro
Obiettivi Formativi:
Il percorso didattico del Master è rivolto allo studio ed all’approfondimento della prevenzione delle lesioni da sport; all’individuazione delle conseguenze fisiche dell’infortunio sportivo nei diversi distretti corporei ed all’applicazione delle più moderne metodiche di recupero del gesto tecnico-atletico in varie specialità sportive.
Finalità Professionali:
Acquisizione di specifica esperienza nella prevenzione e nella riatletizzazione sport specifica
Sbocchi Professionali:
Inserimento come personale altamente qualificato in Centri e/o Società Sportive professionistiche
Rapporti con il mondo produttivo:
Organizzazione di stages presso Società Sportive, Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Nessuno
Organizzazione del Corso:
Le lezioni teoriche e pratiche si svolgeranno - di norma - il venerdì ed il sabato.

Piano Didattico

Insegnamento: Metodologia dell’allenamento e rischio infortunistico sport specifico
CFU: 4
SSD: M-EDF/02 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE
Insegnamento: Traumi da sport: inquadramento clinico e prevenzione
CFU: 12
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Metodologie riabilitative per il recupero dell’atleta infortunato
CFU: 8
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Insegnamento: Sport, salute e qualità della vita
CFU: 12
SSD: MED/09 MEDICINA INTERNA
Insegnamento: percorso riabilitativo e riatletizzazione post infortunio
CFU: 12
SSD: MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Prova Finale


12
  • Tesi
Lo studente dovrà redigere una tesi basata sulla descrizione e discussione di un caso di atleta infortunato, seguito durante il corso.

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • L-22 - Scienze delle attività motorie e sportive
  • L/SNT2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
  • LM/SNT2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
5
Numero Massimo Iscritti:
15
Costo Iscrizione:
2000€

Comitato di Coordinamento

Nome: Iocco Maurizio
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Ordinario
Nome: Perticone Francesco
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Ordinario
Nome: Ammendolia Antonio
DOCENTE UMG
Ruolo : Ricercatore
Nome: Ferragina Andrea
DOCENTE UMG
Ruolo : Esperto Qualificato in materia oggetto del Corso di Alta Formazione
Chiudi Scheda