Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Primo Livello

Titolo:
Metodologia della Ricerca Applicata alle Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Titolo in Inglese:
Methodology of applied research in nursing and obstetric sciences

Anno Accademico:
2019/2020
Edizione:
1
Durata:
Annuale (60 CFU)
Direttore
Nominativo:
Doldo Proposto
Ruolo:
Professore Ordinario
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze della Salute
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Campus Universitario "Salvatore Venuta" Viale Europa 88100 Germaneto di Catanzaro

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Campus Universitario "Salvatore Venuta" Viale Europa 88100 Germaneto di Catanzaro
Obiettivi Formativi:
Il master si propone di sviluppare competenze di progettazione e conduzione delle varie tipologie di ricerca di tipo quantitativo e qualitativo in ambito biomedico e di managment sanitario, nonché la partecipazione alla stesura di specifici progetti interdisciplinari. Promuovere competenze volte a utilizzare le principali banche dati biomediche e capacità di analisi critica degli studi disponibili.
Finalità Professionali:
Al termine del percorso formativo gli studenti avranno acquisito le competenze necessarie a: • Conoscere obiettivi ed ambiti di applicazione delle varie tipologie di ricerca sanitaria • Classificare le fonti di informazione biomediche • Conoscere disegno, obiettivi e principali bias dei principali studi epidemiologici • Definire i criteri di qualita? della ricerca clinica • Apprendere metodi e strumenti del processo “dal quesito di ricerca al disegno dello studio” • Utilizzare le principali banche dati biomediche • Utilizzare i principali software di analisi dei risultati
Sbocchi Professionali:
Enti di ricerca pubblici e privati Università Aziende Farmaceutiche, Ospedali Universitari Agenzie Governati
Rapporti con il mondo produttivo:
importante figura di riferimento in ambito accademico, pubblico e delle aziende farmaceutiche
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Nel master si prevede di utilizzare del personale Tecnico Amministrativo Interno, Un Tutor di Aula con contratto, e alcuni insegnamenti verranno banditi per docenti esterni.
Organizzazione del Corso:
l'attività didattica verrà organizzata con cadenza quindicinale nei fine settimana, in ogni caso, considerato che i docendti sono tutti docenti impegnati nell'assistenza sanitaria non si escludono delle lezioni infrasettimanali per impgni imprevisti del docente.

Piano Didattico

Insegnamento: La ricerca biomedica
CFU: 2
SSD: BIO/10 BIOCHIMICA
Insegnamento: Ricerca infermierstica in ambito Biomedico
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Ricerca Infermieristica nel management sanitario
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Principali topics della Ricerca Infermieristica
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Principali topics della ricerca ostetrica
CFU: 2
SSD: MED/47 SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Insegnamento: Aspetti Etici e Normativi
CFU: 2
SSD: IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Insegnamento: Statistica Descrittiva
CFU: 2
SSD: MED/01 STATISTICA MEDICA
Insegnamento: Statistica Inferenziale
CFU: 2
SSD: MED/01 STATISTICA MEDICA
Insegnamento: Raccolta dati Qualitativi e Quantitativi
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Strumenti Psicometrici
CFU: 2
SSD: M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Insegnamento: utilizzo di test Statistici
CFU: 2
SSD: MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Insegnamento: Principali software di analisi
CFU: 2
SSD: ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Insegnamento: Studi quantitativi Sperimentali e non sperimentali
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Studi Qualitativi
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Metodologia Mixed
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Principali banche dati biomediche
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Le riviste Scientifiche
CFU: 2
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: La pubblicazione di un articolo di Ricerca
CFU: 3
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Progettazione di un Protocollo di Ricerca
CFU: 3
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Tirocinio/Stage
CFU: 6
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Insegnamento: Altre Attività
CFU: 6
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE

Prova Finale


8
  • Tesi
Tesi scritta e orale

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • L/SNT1 - Scienze infermieristiche e ostetriche
  • TL - Diploma di laurea, di cui all'ordinamento previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2000, n. 2, ovvero laurea specialistica o magistrale;
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
10
Numero Massimo Iscritti:
50
Costo Iscrizione:
2000€

Comitato di Coordinamento

Nome: Doldo Patrizia
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Ordinario
Nome: Bianco Aida
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Ordinario
Nome: Veltri Pierangelo
DOCENTE UMG
Ruolo : Professore Associato
Chiudi Scheda