Chiudi Scheda

Informazioni Generali del Corso

Dati Generali
Tipologia del Corso:
Master di Secondo Livello

Titolo:
Angiologia

Titolo in Inglese:
Angiology

Anno Accademico:
2019/2020
Edizione:
1
Durata:
Annuale (60 CFU)
Direttore
Nominativo:
Serra Raffaele
Ruolo:
Professore Associato
Struttura del Docente Proponente:
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Sede
Sede in cui si prevede di svolgere le Attività didattiche:
Campus Universitario di Germaneto - UMG e Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro

Obiettivi Formativi

Sede Attività Didattica:
Campus Universitario di Germaneto - UMG e Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro
Obiettivi Formativi:
Il Master universitario di secondo livello in Angiologia ha lo scopo di fornire conoscenze sugli aspetti fisiopatologici, clinici, diagnostici e terapeutici delle malattie vascolari arteriose, venose e linfatiche.
Finalità Professionali:
Fornire abilità teorico - pratiche nel campo delle vasculopatie. Fondamentale rilievo sarà dato alla diagnostica strumentale vascolare, in particolare ultrasonografica (utilizzo dell'ecocolordoppler), nella quale i partecipanti medici dovranno raggiungere un sufficiente grado di esperienza ed autonomia, i partecipanti non medici studieranno più approfonditamente le modalità di funzionamento e gli aspetti biotecnologici ed ingegneristici delle apparecchiature in campo angiologico. Verranno studiati i protocolli più recenti di diagnosi e terapia farmacologica, fisica e chirurgica delle vasculopatie.
Sbocchi Professionali:
A seconda della categoria professionale sarà possibile acquisire abilita teorico pratiche per l'impiego in Aziende Sanitarie pubbliche o private per lo studio, la diagnosi ed il trattamento delle vasculopatie, nonché in aziende biomedicali e farmaceutiche specializzate in prodotti per l'angiologia.
Rapporti con il mondo produttivo:
Verrà fornito know how per la collaborazione con Aziende ed Imprese del settore sanitario specializzato in attività connesse con le problematiche angiologiche.
Risorse del Personale Tecnico e Tutor:
Personale afferente alla UOC a direzione universitaria di Chirurgia Vascolare dell'AOU Mater Domini di Catanzaro.
Organizzazione del Corso:
l corso sarà articolato su 4 giorni a settimana. Le lezioni frontali verranno erogate dal Giovedì al Sabato. La parte pratica verrà effettuata il Mercoledì.

Piano Didattico

Insegnamento: Angiologia Medica e Chirurgica
CFU: 15
SSD: MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Insegnamento: Diagnostica ultrasonografica vascolare in Medicina Interna
CFU: 3
SSD: MED/09 MEDICINA INTERNA
Insegnamento: La diagnostica vascolare non invasiva: Tronchi Sovraortici ed Arti Inferiori
CFU: 10
SSD: MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Insegnamento: Chirurgia Generale e Angiologia
CFU: 3
SSD: MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Insegnamento: Ultrasonografia Vascolare dei Vasi Cerebro afferenti
CFU: 3
SSD: MED/27 NEUROCHIRURGIA
Insegnamento: Angiologia e Bioingegneria Industriale
CFU: 3
SSD: ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Insegnamento: Mappatura Emodinamica Venosa
CFU: 5
SSD: MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Insegnamento: Farmacologia in Angiologia
CFU: 4
SSD: BIO/14 FARMACOLOGIA
Insegnamento: Diagnostica per Immagini in Angiologia
CFU: 5
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Insegnamento: Vulnologia
CFU: 4
SSD: MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Insegnamento: Principi di Ultrasonografia Vascolare, Anatomia Vascolare e Metodiche Applicative
CFU: 1
SSD: MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Insegnamento: Diagnostica del Tromboembolismo Venoso
CFU: 1
SSD: MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE
Insegnamento: Scleroterapia in Angiologia
CFU: 1
SSD: MED/22 CHIRURGIA VASCOLARE

Prova Finale


2
  • Tesi
  • Prova Orale
Tesi e discussione orale

Requisiti di Ammissione e Numero Iscritti

Requisti di Ammissione
Classi di Laurea:
  • LM-06 - Biologia
  • LM-08 - Biotecnologie industriali
  • LM-09 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
  • LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
  • LM-21 - Ingegneria biomedica
  • LM-41 - Medicina e chirurgia
  • LM/SNT1 - Scienze infermieristiche e ostetriche
  • LM/SNT2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
  • LM/SNT3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche
  • LM/SNT4 - Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
Altri Titoli di Accesso:
Numero Iscritti e Costi Iscrizione
Numero Minimo Iscritti:
5
Numero Massimo Iscritti:
40
Costo Iscrizione:
3500€

Comitato di Coordinamento

NON PREVISTO
Chiudi Scheda